Nicola Del Vecchio, owner di Fn Fly Technology, aveva una grande passione per il mare.
Questa passione lo porta a collaborare con il Team che nel 1995 costruì la prima barca, “Stupefacente Kodak”,  con cui Soldini nel 1995 ottiene un 2° posto alla BOC Challange, il giro del mondo in solitario a bordo.

Scoprendo nuovi materiali più avanzati come il carbonio, emerge un nuovo modo di vedere il mondo, di plasmarlo.

Inizia quindi a costruire barche da regata e dà una nuova forma alla sua passione.

La crescente richiesta per componenti in carbonio in settori quali l’aeronautica, la curiosità e la passione per la tecnologia, determinano un ampliamento degli orizzonti, portando Nicola e la sua azienda a realizzare prima aeroplani ultraleggeri, poi elicotteri, interiors per aviazione civile e componenti di razzi aerospaziali.

L’azienda cresce costantemente, investendo sempre in tecnologia ed innovazione grazie a collaborazioni con aziende del comparto aerospaziale di livello internazionale.

Oggi Fn Fly Technology dispone di una struttura di 1200 mq, attrezzature di primo livello e personale altamente specializzato.

La ricerca costante svolta da professionisti di alto livello, orientata all’ottimizzazione dei processi tradizionali e all’automazione di qualsiasi processo produttivo fanno di F&N una delle aziende più affidabili in Italia nel settore aerospace ed industriale in generale.

A Nicola però lavorare solo per conto terzi non basta!

La creatività, la voglia di innovare, di trovare sempre nuove forme come il carbonio lo portano a pensare di realizzare un prodotto proprio.
Un prodotto che rappresenti le caratteristiche e le qualità della sua azienda:
innovazione, creatività e design!

Nel 2020 è sempre più forte la convinzione che il futuro è nella mobilità urbana.
Una mobilità a forma d’uomo, sostenibile.

Nasce così l’idea di creare una e-bike rivoluzionaria nella forma, unica nel suo genere.
Una e-bike che portasse la mobilità urbana in una nuova era.

Il resto è storia, è Zash!